Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image
Scroll to top

Top

MTB Formello Scuola di Ciclismo 'Dino Gizzi'

Scuola di Ciclismo F.C.I.

La MTB Formello Scuola di Ciclismo ‘Dino Gizzi’ è uno spazio sportivo multidisciplinare adatto a bambini, ragazzi e adulti per imparare, migliorare e divertirsi in bicicletta con il supporto di istruttori qualificati dalla Federazione Ciclistica Italiana e dall’Ente di Promozione Sportiva C.S.A.In. La scuola consente ai tesserati del territorio di poter usufruire di uno spazio sicuro di 10.000 mq dove svolgere gli allenamenti tra skill area, pump tracks, dirt tracks e natural trails.

Obiettivi del corso per ragazzi:

– il gioco attraverso il quale gli allievi partecipano ad attività sia individuali che di gruppo sperimentando le proprie capacità nel rispetto delle regole e dei risultati da conseguire;
– il divertimento dove si deve ricercare la soddisfazione che permetta loro di essere più sereni e motivati;
– la socializzazione dove attraverso il gioco ed il divertimento costruiscono il loro spirito di affiliazione e il carattere sportivo;
– la partecipazione a piccole prove sportive e a gare per verificare e misurare i progressi delle tecniche di guida acquisite durante il corso;
– l’insegnamento delle regole da rispettare in bici sia in strada (Educazione Stradale) che nei boschi (Educazione Ambientale).

Durata, giorni e orari del corso per ragazzi:

Il corso ha inizio il 20 settembre 2025 e si concluderà il 13 giugno 2026 (giorni festivi esclusi). Le lezioni hanno una durata di 1 ora e 30 minuti e si dividono per fasce di età:

– Corso minibikers – dai 4 ai 6 anni: mercoledì pomeriggio ore 17:00-18:30 e sabato pomeriggio ore 16:00-17:30 da settembre a fine ottobre e da aprile a giugno e ore 15.00-16.30 da novembre a marzo;

– Corso dai 7 ai 17 anni: lezioni lunedì e mercoledì pomeriggio ore 17:00-18:30; sabato pomeriggio ore 16:00-17:30 da settembre a fine ottobre e da aprile a giugno e ore 15.00-16.30 da novembre a marzo;

Categorie ciclismo giovanile:

Minibiker (3/6 anni)
Promozione Giovanile (da 7 a 15 anni)
G1 (7 Anni)
G2 (8 Anni)
G3 (9 Anni)
G4 (10 Anni)
G5 (11 Anni)
G6 (12 Anni)
Donna Esordiente (13/14 anni)
Esordiente (13/14 anni)
Donna Allieva (15/16 anni)
Allievo (15/16 anni)

Lezione prova gratuita per ragazzi:

E’ possibile prenotare una lezione di prova completamente gratuita e senza alcun impegno. Dopo aver prenotato la lezione

basterà presentarsi con  il certificato medico valido, una bici funzionante di tipo mountain bike, il casco omologato di proprietà dell’allievo. Nel caso in cui siate sprovvisti di bici o casco (segnalatelo in fase di prenotazione) faremo in modo di farvi trovare il necessario per la lezione ma questa agevolazione è limitata all’esecuzione della prova. Durante la lezione i ragazzi  potranno valutare la disciplina sportiva, lo staff tecnico e l’impianto sportivo e i nostri istruttori potranno valutare l’idoneità dei ragazzi per essere poi eventualmente inseriti nella classe adatta.

Equipaggiamento necessario

Per frequentare i corsi di ciclismo fuoristrada è necessario possedere:

  • il certificato medico in corso di validità
  • una bicicletta idonea di tipo mountain bike con gomme idonee e possibilmente con marce e sospensione frontale
  • casco omologato obbligatorio
  • una borraccia con acqua con porta borraccia fissato al telaio
  • ginocchiere e gomitiere altamente consigliate, facoltative per i più piccoli
  • abbigliamento tecnico sociale (o idoneo al ciclismo in caso di prova)
  • scarpe da ginnastica idonee, preferibilmente senza lacci. Le scarpe tecniche (SPD per bici cross country e FLAT per bici enduro) saranno valutate insieme agli istruttori dai 9 anni in poi
  • un antipioggia ed un cambio in caso di condizioni meteo avverse
  • guanti per aumentare il grip sul manubrio, proteggere le mani in caso di caduta e una protezione dal freddo nel periodo invernale
  • occhiali sportivi per protezione degli occhi da polvere e rami in caso di uscita all’esterno della scuola
  • una merenda per ristorarsi durante la lezione o dopo
Costo di partecipazione

Il costo di partecipazione varia in base alla frequenza settimanale del corso:

  • iscrizione €60,00 per i nuovi iscritti, comprensivo di tesseramento, maglia sportiva in tessuto tecnico e borraccia con i colori sociali;
  • iscrizione €40,00 per chi pedala con noi dallo scorso anno, comprensivo di tesseramento e borraccia con i colori sociali;

– corso da 1 lezione a settimana (fino al 13 giugno 2026) €390,00
– corso da 2 lezioni a settimana (fino al 13 giugno 2026) €550,00
– corso da 3 lezione a settimana (fino al 13 giugno 2026) €660,00
Lezioni il lunedì, il mercoledì e il sabato, escluse festività nazionali.

E’ previsto uno sconto del 10% sul costo del corso per il secondo iscritto della famiglia.

Modalità di pagamento

I pagamenti dei corsi sono anticipati (iscrizione più metà quota del corso subito ed il saldo dopo 60 giorni) oppure è possibile suddividere la quota del corso in rate trimestrali, che comporteranno un piccolo sovrapprezzo. I pagamenti si effettuano mediante bonifico bancario

IBAN IT22F0878739090000000015638 intestato all’A.S.D.MTB FORMELLO

o direttamente alla segreteria dell’A.S.D. MTB FORMELLO.

Detrazione spese sportive figli

E’ possibile detrarre le spese sportive sostenute per i figli o familiari a carico di età compresa tra i 5 ed i 18 anni. Per poter beneficiare della detrazione, le spese sportive devono essere documentate da bollettino bancario o postale e ricevuta di pagamento.

Certificazione medica necessaria

Affinchè possa essere rilasciata la tessera e quindi l’autorizzazione all’accesso alla struttura è necessario che l’atleta sia in possesso del certificato di idoneità sportiva non agonistica o agonistica specifica per il ciclismo.

  • 3-6 ANNI non è obbligatorio essere muniti di apposita idoneità sportiva.
  • 7-12 ANNI certificato per l’attività sportiva NON AGONISTICA (certificato agonistico specifico per il ciclismo facoltativo) che può essere rilasciato dal medico specialista in medicina dello sport, dai medici della Federazione medico-sportiva italiana del Comitato olimpico nazionale italiano e dai medici di medicina generale. La visita di idoneità comprende: la raccolta di informazioni attinenti alla condizione di salute e dei dati antropometrici dell’atleta e l’esame elettrocardiogramma a riposo.
  • 13+ ANNI certificato per l’attività sportiva AGONISTICA specifica per il ciclismo che può essere rilasciato solo dal medico specialista in medicina dello sport e dai medici della Federazione medico-sportiva italiana del Comitato olimpico nazionale italiano. La visita di idoneità comprende: la raccolta di informazioni attinenti alla condizione di salute e dei dati antropometrici dell’atleta, l’esame spirometrico, elettrocardiogramma sia a riposo che dopo uno sforzo di alcuni minuti, valutazione delle urine.

Il certificato medico sportivo ha validità annuale con decorrenza dalla data di rilascio, pertanto va rinnovato annualmente e consegnato in originale all’Associazione. IN MANCANZA DEL CERTIFICATO MEDICO NON SARA’ POSSIBILE ACCEDERE ALLA STRUTTURA. 

Lezioni individuali o di gruppo per adulti, corsi personalizzati e allenamenti:

Le lezioni per gli adulti e le sessioni libere di allenamento si svolgono tutto l’anno su prenotazione in base alle disponibilità degli istruttori. E’ possibile inoltre programmare corsi personalizzati, stage ed escursioni guidate a costi da concordare.

Vi aspettiamo in Via di Monte Aguzzo N. 5 – ingresso scuola via della Bandita – presso il centro sportivo comunale di Formello (RM).