Eroica 2024
Le 5:00 di mattina di sabato 5 ottobre, è ancora buio ma tutto è pronto a Gaiole in Chianti per l’Eroica 2024. Sulla griglia di partenza circa 9.000 bici storiche guidate da ciclisti in stile vintage provenienti da 52 paesi differenti che affronteranno le strade bianche della provincia di Siena, dal Chianti alla Val d’Orcia e nelle Crete Senesi per tornare a Gaiole dopo salite che hanno il gusto dell’impresa, discese a perdi fiato e tanti chilometri che difficilmente si possono scordare.
Ma l’Eroica non è solo la salita di Monte Sante Marie o gli oltre 70 chilometri di strade bianche sui tubolari e con rapporti proibitivi; è anche la festa tra i ciclisti e le energie recuperate durante i ristori della tradizione enogastronomica toscana.
Sono 5 i percorsi tra cui scegliere che vanno dalla passeggiata di 46 km fino al percorso lungo, l’autentica impresa, di oltre 208 km e 3.863 metri di dislivello. Ma l’Eroica non regala niente neanche nel percorso medio “Crete” con i suoi 132,6 chilometri e un dislivello di 2.235 metri. Lo sa bene Luca che con i colori di MTB Formello nel cuore e la maglia vintage per l’occasione, ha portato a termine il percorso in un tempo inferiore alle stime ufficiali. Secondo l’organizzazione infatti i tempi di percorrenza del percorso medio possono arrivare anche a 10 – 12 ore e più. Luca chiude la sua storica impresa in sole 8 ore e 41 minuti.